ARCHIVIO NEWS

I campi coltivati nel rispetto dell’ambiente per salvaguardare la fauna

Dal 2008, in un canale delle nostre risaie, lasciamo scorrere l’acqua e crescere l’erba tutto l’anno per consentire alle libellule di tornare a volare nei campi della Tenuta Colombara. Insieme alle rondini, che durante la primavera nidificano in molti spazi lasciati aperti della cascina, e ai pipistrelli, sono un alleato utile per la lotta alle zanzare.



Il riso lavorato grazie all’energia pulita

Anche la lavorazione di Acquerello è oggi più sostenibile, grazie all’installazione di 456 pannelli fotovoltaici sul tetto della riseria che ci rendono autonomi dal punto di vista energetico.
Grazie alla CO2 risparmiata è come se piantassimo un albero al giorno.



Una confezione resistente e riciclabile

Tutte le nostre lattine sono realizzate in acciaio, un imballaggio pratico e sicuro che preserva i sapori e la qualità del riso. È un materiale che si può riciclare al 100%, per questo è importante differenziarlo nel modo giusto così che si possa riutilizzare per creare nuovi prodotti. Molti appassionati di Acquerello preferiscono invece conservare la lattina utilizzandola in modi creativi: da un porta mestoli per la cucina a un porta matite in cameretta, da un vaso per i fiori di campo ai contenitori per conservare le spezie…